Un viaggio dentro di sé. Uno sguardo sul modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Un’occasione per riflettere sul modo in cui stiamo al mondo, perseguiamo i nostri obiettivi, mettiamo in essere le nostre strategie e gestiamo le risposte che la vita ci restituisce. Uno stimolo per riscoprire il piacere di progettare la propria vita ripartendo dai “perché”, andando alla ricerca delle ragioni che stanno dietro i nostri comportamenti, le nostre scelte, ritrovando motivi più funzionali alle nostre esigenze, al nostro benessere. Andare oltre il fare, verso un agire in vista di un fine più grande che vada oltre i nostri personali e immediati interessi, per sentirsi parte di un tutto e riscoprire il piacere di continuare a crescere, in armonia con ciò che ci circonda.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Il piacere di esserci. Perché vivere è più che stare al mondo
Il piacere di esserci. Perché vivere è più che stare al mondo
Titolo | Il piacere di esserci. Perché vivere è più che stare al mondo |
Autore | Francesco Marino |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Editore | UNINT University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791281079083 |
Libri dello stesso autore
Scelti per te. Come gli algoritmi governano la nostra vita e cosa possiamo fare per difenderci
Francesco Marino
Castelvecchi
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90