Sin dalla nascita del costituzionalismo democratico sociale, la giustizia costituzionale ha avuto il compito di garantire una legalità costruita sulla triade "conflitto sociale-rappresentanza-diritti". Il processo di integrazione europea spinge a riconsiderare lo studio della giustizia costituzionale come rapporto tra giurisdizioni e a prendere atto dell'ascesa dei conflitti tra la legalità costituzionale e quella europea, soprattutto dal Trattato di Maastricht in poi. Il volume indaga il rapporto tra le Corti costituzionali e la Corte di giustizia e l'eziologia dei conflitti costituzionali attraverso le teorie sull'integrazione giurisprudenziale europea, la diversa consistenza valoriale tra le due legalità e la comparsa del discorso sull'identità costituzionale nei campi della costituzione economica, della crisi della Rule of Law e dei diritti a doppia tutela. Ne risulta l'emersione di una generale crisi di legittimità democratica del progetto europeo post Maastricht, che si riflette in uno scarto storico-materiale e in un aumento dei conflitti di valore tra le due legalità nel rapporto tra le giurisdizioni. In questo scenario, si colloca la proposta di un nuovo modello di giustizia costituzionale: il Doppio Custode. Questo modello ha due obiettivi: costruire un rapporto tra giurisdizioni che garantisca una maggiore conciliabilità con l'assetto valoriale del costituzionalismo democratico sociale; aprire la strada a una democratizzazione del diritto europeo, più in linea con l'attuale fase del processo di integrazione. L'ambizione è, in questo modo, quella di contribuire a riaggiornare il nesso tra giustizia costituzionale e costituzionalismo democratico sociale nell'odierno contesto europeo. Tale proposta vuole rappresentare un tassello di un più ampio ripensamento dell'architettura costituzionale europea in chiave democratica e di avvicinamento del rapporto tra poteri pubblici e società nel Vecchio continente.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il doppio custode. Un modello per la giustizia costituzionale europea
Il doppio custode. Un modello per la giustizia costituzionale europea
Titolo | Il doppio custode. Un modello per la giustizia costituzionale europea |
Autore | Francesco Medico |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Seminario giuridico della Università di Bologna |
Editore | Bologna University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791254772980 |
Libri dello stesso autore
Granital Revisited? L'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale
Bononia University Press
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50