L'allegoria ha avuto origine nell'antica Grecia per essere poi inglobata nell'armamentario della retorica. Tornare a parlare dell'allegoria oggi significa riconsiderare tutti i suoi significati che le sono connessi e soprattutto approfondire il suo valore relazionale nei confronti della nozione di simbolo.
L'allegoria
Titolo | L'allegoria |
Autore | Francesco Muzzioli |
Collana | Saggi, 57 |
Editore | Lithos |
Formato |
![]() |
Pagine | 385 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788899581107 |
€23,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scritture della catastrofe. Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie
Francesco Muzzioli
Meltemi
€24,00
La letteratura italiana del primo Novecento (1900-1915)
Marcello Carlino, Francesco Muzzioli
Carocci
€29,20
in uscita
L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico
Giovanni Fontana, Francesco Muzzioli, Sandro Sproccati, Gaetano Delli Santi, Carmine Lubrano
Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico
€20,00