Diceva Stendhal che la politica nella letteratura è come «un colpo di pistola nel concerto». In effetti è una questione decisamente ingarbugliata e rimasta irrisolta nel corso del Novecento. Questo libro si propone di riflettere sull'argomento, ripercorrendone criticamente gli sviluppi teorici, da Benjamin a Brecht a Lukàcs ad Adorno fino a Gramsci per verificare se e in quale limiti il dibattito sia ancora in corso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Un colpo di pistola nel concerto. Il dibattito su politica e letteratura tra il '17 e il '68
Un colpo di pistola nel concerto. Il dibattito su politica e letteratura tra il '17 e il '68
| Titolo | Un colpo di pistola nel concerto. Il dibattito su politica e letteratura tra il '17 e il '68 |
| Autore | Francesco Muzzioli |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Saggi e studi |
| Editore | Odradek |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788896487570 |
Libri dello stesso autore
Scritture della catastrofe. Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie
Francesco Muzzioli
Meltemi
€24,00
La letteratura italiana del primo Novecento (1900-1915)
Marcello Carlino, Francesco Muzzioli
Carocci
€29,20
in uscita
L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico
Giovanni Fontana, Francesco Muzzioli, Sandro Sproccati, Gaetano Delli Santi, Carmine Lubrano
Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

