Il primo settembre 2013 Tonnarella ha festeggiato i 100 anni dell’istituzione della delegazione di porto. Con quel Regio Decreto firmato dal re Vittorio Emanuele III, è iniziata la storia ufficiale di una comunità che di fatto è sempre esistita senza avere mai avuto la dignità di ente pubblico. La foto di copertina è una di quelle più emblematiche. Scattata negli anni Cinquanta, è la sintesi delle principali e storiche famiglie che hanno scritto la storia del paese che affonda le sue radici nel mare. Il libro è una sorta di viaggio lungo oltre un secolo di vita del paese alla conoscenza delle tradizioni, della devozione, dei personaggi, del dialetto e la sua evoluzione.
- Home
- Tonnarella. Profili e storie di gente di mare
Tonnarella. Profili e storie di gente di mare
Titolo | Tonnarella. Profili e storie di gente di mare |
Autore | Francesco Nania |
Curatore | Luigi Augelli |
Editore | A&A |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788898408771 |
€14,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una tragedia siciliana. Cronistoria della sciagura ferroviaria di Lamezia Terme del 21 nov. 1980
Francesco Nania
Morrone Editore
€12,00
Accertamento e studi di settore. La lotta all'elusione e all'evasione e gli strumenti di difesa del contribuente
Francesco Nania, Paolo Di Sarno
Finanze & Lavoro
€22,00