Lorenzo Milani Comparetti nasce in una delle famiglie più ricche di Firenze. Da ragazzo vuole fare il pittore, studia con i migliori maestri, apre persino un atelier... Ma poi la vita lo porta su una strada inaspettata: Lorenzo decide di farsi prete. Come gli è venuta questa idea? Nessuno può rispondere a questa domanda, ma Lorenzo diventa sacerdote e viene mandato prima a Calenzano, alle porte di Firenze, poi in punizione a Barbiana, un posto così sperduto che all'epoca non era nemmeno sulle mappe geografiche. I suoi parrocchiani sono gente semplice, contadini, operai. E lì Lorenzo si mette a fare scuola, perché capisce che quello che manca ai poveri non sono i soldi, ma le parole: non sanno usarle e per questo non possono difendersi. La scuola, pensa don Lorenzo, può colmare l'abisso che divide i poveri dai ricchi, insegnare loro a ragionare, a difendersi, a non arrendersi. A cent'anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, questo libro ci racconta la vita e l'opera del prete più spigoloso e rivoluzionario della nostra epoca: una storia di scontri, amarezze, sconfitte, ma anche di un grande amore per la vita, per i più deboli, per i bambini. Un amore per un mondo più giusto. Don Lorenzo ci mostra che è possibile davvero. Anche se non è facile per niente. Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi
La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi
Titolo | La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi |
Autori | Francesco Niccolini, Luigi D'Elia, Sandra Gesualdi |
Illustratore | Paolo D'Altan |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | DIVULGAZIONE |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788804766056 |
Libri dello stesso autore
Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola
Francesco Niccolini, Luigi D'Elia
Edizioni Erasmo
€10,00