Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Futurismo e politica

Futurismo e politica
Titolo Futurismo e politica
Autore
Collana Il salotto di Clio
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 78
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788860872746
 
9,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il futurismo fu un atteggiamento verso la vita, un modo di porsi nei confronti della società e della civiltà tradizionali. Per questo, più che per motivi dottrinari, ebbe stretti rapporti con la politica. Questo saggio ne ripercorre, anche attraverso la ricostruzione della personalità e la vita di Filippo Tommaso Marinetti, i momenti più significativi: fondazione del Partito politico futurista, interventismo rivoluzionario, "serate futuriste", incontro con il fascismo, polemica contro l'imborghesimento del fascismo e via dicendo. Una prospettiva di lettura storico-politica, e non solo artistica, della straordinaria avventura del futurismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.