Il saggio, con la prefazione del Ministro della Repubblica Nello Musumeci, e l'introduzione di Fabio Tricoli approfondisce l’impegno storiografico, politico e civile di Giuseppe Tricoli contro il fenomeno mafioso. La prima parte è focalizzata sulle principali vicende biografiche di Giuseppe Tricoli dando ampio spazio alle figure di Alfredo Cucco, Virgilio Titone, Gaetano Falzone, Pino Romualdi e Adriano Romualdi. Si sono quindi analizzati gli aspetti principali della sua produzione storiografica. Nella seconda parte si analizza l’azione del Movimento Sociale Italiano in Sicilia con particolare attenzione alla documentazione prodotta nell’ambito della Commissione parlamentare antimafia. Nell’ultima sezione viene fatta una disamina dell’attività parlamentare all’Ars, svolta tra il 1971 e il 1991, analizzando alcuni suoi interventi da deputato regionale concernenti la questione mafiosa. All’interno di questo capitolo sono stati inoltre illustrati alcuni aspetti del rapporto tra Giuseppe Tricoli e Paolo Borsellino.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giuseppe Tricoli. Un intellettuale tra passione politica e impegno contro la mafia
Giuseppe Tricoli. Un intellettuale tra passione politica e impegno contro la mafia
| Titolo | Giuseppe Tricoli. Un intellettuale tra passione politica e impegno contro la mafia |
| Autore | Francesco Polizzotto |
| Prefazione | Nello Musumeci |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Lo zibaldone |
| Editore | Edizioni Ex Libris |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9791281090736 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

