Francesco Renda prende come punto di riferimento il 1961, anno in cui viene realizzato il film di Rosi su Salvatore Giuliano, e scrive quella che più volte definisce “una biografia storica” analizzando le fonti con l’obiettivo di proporre al lettore la verità storicamente determinata sul bandito di Montelepre. Intorno a Salvatore Giuliano trasformato in mito tornano ad addensarsi le nebbie sentimentali che lo promuovono a bandito sociale, una sorta di Robin Hood siciliano. Renda lo riporta invece nel quadro temporale della Sicilia del secondo dopoguerra, e bastano i numeri a tracciarne il profilo perché, come scrive lo storico, “i morti ufficialmente attribuiti a Giuliano assommano alla cifra impressionante di 430, per lo più povera gente, contadini innocenti, battaglieri sindacalisti, carabinieri e poliziotti”. Questo saggio, proposto nel 2020 in cui cadono i 70 anni dall’uccisione di Salvatore Giuliano, è arricchito da un contributo di Francesco Giuffrida e dalla postfazione di Rosario Mangiameli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Salvatore Giuliano. Una biografia storica
Salvatore Giuliano. Una biografia storica
Titolo | Salvatore Giuliano. Una biografia storica |
Autore | Francesco Renda |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | DG Pocket |
Editore | Di Girolamo |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788897050759 |
Libri dello stesso autore
L'autonomia della discordia. Storia, realtà, prospettive
Lino Buscemi, Francesco Renda
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€15,00
Storie di lotte e di conquiste nella provincia di Enna. Testimonianze e protagonisti
Gaetano Vicari
La Moderna
€15,00
La grande impresa. Domenico Caracciolo viceré e primo ministro tra palermo e Napoli
Francesco Renda
Sellerio Editore Palermo
€12,00
Portella della Ginestra e la guerra fredda. I cento anni della Cgil siciliana. Conversazioni con Antonio Riolo
Francesco Renda
Futura Editrice
€12,00
Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi de' Medici
Francesco Renda
Sellerio Editore Palermo
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00