Un crudo bilancio del ventennio del bipolarismo all'italiana, e un originale percorso di smantellamento di luoghi comuni, idee ricevute e bugie che continuano a far danni: secondo l'antica regola di Demostene, "Nulla è più facile che illudersi, poiché l'uomo crede vero ciò che desidera". La grave crisi economica italiana coinvolge l'euro e l'economia internazionale; ma non c'è via d'uscita, senza una soluzione coraggiosa alla crisi politica. Rutelli, con il Terzo Polo, propone una larga convergenza, una stagione di unità nazionale, anziché la continuazione di una guerra faziosa e inconcludente. Propone un'analisi critica dei due populismi, di destra e di sinistra; degli equivoci del multiculturalismo; della presunta innocenza di internet; dei molti guasti del politically correct. Indica le risposte alle minacce del secessionismo, del giustizialismo, dell'antipolitica. Non ci sono solo inganni da smontare: sta nascendo un mondo in cui credere. Rutelli propone soluzioni affilate, rivelatrici, destinate a far discutere.
- Home
- Non è vero. Liberiamoci dagli inganni. Rimettiamo in ordine l'italia
Non è vero. Liberiamoci dagli inganni. Rimettiamo in ordine l'italia
Titolo | Non è vero. Liberiamoci dagli inganni. Rimettiamo in ordine l'italia |
Autore | Francesco Rutelli |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788849831801 |
Libri dello stesso autore
Toscana da sogno. Nuove idee di buon governo per anticipare il futuro
Erasmo D'Angelis, Francesco Rutelli, Antonello Giacomelli
Aida
€6,50