Il 20 novembre del 2019 la Convenzione dei diritti dell'infanzia compie trenta anni. Certamente sarà finalmente oggetto di attenzione, di bilanci. Si organizzeranno convegni, si pubblicheranno interviste, si scriveranno libri e articoli. Forse si tornerà a distribuire il testo completo nelle scuole, come si faceva negli anni '90. Questo impegno solenne che gli adulti hanno preso nei confronti dei bambini trenta anni fa e del quale quasi tutti ignorano il contenuto e molto spesso si sono dimenticate le promesse, tornerà a essere presente nei giornali e telegiornali. Oggi, dopo trenta anni, quasi nessuno la conosce e quindi per molte parti non si rispetta. Dico curioso e inquietante perché di fronte ai bambini gli adulti sono sempre disposti ad accettare tutto, a promettere di fare tutto quello che chiedono senza poi preoccuparsi di rispettare le promesse (tanto i bambini poi si dimenticano). E in qualche modo la stessa Convenzione sembra sospettare questo pericolo quando nell’articolo 42 dice che la Convenzione deve essere conosciuta ampiamente tanto dagli adulti che dai bambini. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Manuale di guerriglia urbana. Per bambine e bambini che vogliono conoscere e difendere i loro diritti
Manuale di guerriglia urbana. Per bambine e bambini che vogliono conoscere e difendere i loro diritti
| Titolo | Manuale di guerriglia urbana. Per bambine e bambini che vogliono conoscere e difendere i loro diritti |
| Autore | Francesco Tonucci |
| Editore | Zeroseiup |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788899338640 |
Libri dello stesso autore
€22,00
€16,00
I materiali. La creta, il colore, il legno nel nido, nella scuola dell'infanzia ed elementare, in casa
Francesco Tonucci
Zeroseiup
€18,00

