Il saggio di Valagussa mette bene in luce l'intreccio tra l'uguaglianza dei diritti di ciascuna creatura umana e la potenza della ragione calcolante che struttura ogni progetto tecnologico; la conquista di tutto ciò non è, però, un progresso pacifico e lineare. Il pericolo maggiore di questa tecnodemocrazia è la presunzione di tecnologica onnipotenza, una fissazione che a un secolo e mezzo di distanza ci appare non troppo diversa da quella che pervade Ahab nella sua ultima crociera sul Pequod.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il globo senza legge. Saggio su Moby Dick
Il globo senza legge. Saggio su Moby Dick
Titolo | Il globo senza legge. Saggio su Moby Dick |
Autore | Francesco Valagussa |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Sedizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788869000331 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Arte di governo. Rembrandt o la rappresentanza. Vermeer o la costituzione
Francesco Valagussa
Castelvecchi
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90