"Felice è quell'occasione che corrisponde ad una segreta aspirazione. È il caso della realizzazione dell'opera presentata in questo volume. L'"insana" passione per gli antri e per il mondo sotterraneo in generale, che mi accompagna, come tanti progetti e scritti testimoniano, da oltre trent'anni, ha trovato, nell'incarico per la realizzazione delle cripte della Cattedrale di Caserta, un esito concreto". "Quam vero iucunda et grata occasio quae magnam expectationem explere sinat. De opere, cuius artificium hic libellus apte congruenterque enarrat, agitur. Ad antra nec non universa subterranea loca exploranda vesanum studium, quod me semper tenuit, sicut, abhinc iam XXX annis, tam multis grammicis descriptionibus scriptisque testor, felicem exitum habuit, cum Casertae in Ecclesia Cathedrali aliquas cryptas conficiendi mandatum accepi."
Nel profondo della cattedrale. Caserta 2010-2014. Testo latino a fronte
| Titolo | Nel profondo della cattedrale. Caserta 2010-2014. Testo latino a fronte |
| Autore | Francesco Venezia |
| Collana | CJB |
| Editore | Libria |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788867640355 |
Libri dello stesso autore
Il ponte abitato. Progetti per Parma dell'accademia Mendrisio
Francesco Venezia
Monte Università Parma
€16,00
Divertimento. Un'interpretazione del Guggenheim Museum di F. Ll. Wright. Testo inglese a fronte
Francesco Venezia
Il Nuovo Melangolo
€20,00

