Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola moderna. Verso un'educazione senza voti né esami

La scuola moderna. Verso un'educazione senza voti né esami
Titolo La scuola moderna. Verso un'educazione senza voti né esami
Autore
Curatore
Traduttore
Editore Avanguardia 21
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 100
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788898298020
 
9,09

 
0 copie in libreria
"Educare equivale attualmente a domare, addestrare, addomesticare": con queste parole Francisco Ferrer Guardia denunciava, più di un secolo fa, la natura violenta e autoritaria della scuola. Il pedagogista catalano propose di abolire voti ed esami, perché, lungi dall'essere validi strumenti educativi, sono tecniche di controllo impiegate per normalizzare e inquadrare sin dall'infanzia i futuri cittadini in un rigido sistema gerarchico. In questo volume abbiamo raccolto queste e altre intuizioni di Ferrer, con lo scopo di contrastare la corsa all'efficientismo, al produttivismo e alla meritocrazia che sembra oggi dominare nelle scuole italiane (e non solo), sommerse da un profluvio di verifiche, registri, questionari, griglie di valutazione, esami di recupero. La salvezza della scuola non sta nel recuperare, come molti ancora credono, il rigore e la severità dei bei tempi andati, ma nell'eliminare, come voleva Ferrer, la coazione dai processi educativi. Le pagine di Ferrer sono accompagnate da commenti e analisi di tre insegnanti di orientamento libertario: Filippo Trasatti (prefazione), Antonio Saccoccio (postfazione) e Carlos Martínez Aguirre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.