Il presente Trattato di etica universale è un’opera a carattere scientifico, i cui contenuti sono estrapolati dal comportamento animale adattato alle leggi che governano la psiche umana sulla base dei contributi forniti dalle 12 scienze sociali (biologia, etologia, psicologia, psicopatologia, psichiatria, neuropsicologia, sociologia, antropologia culturale, genetica, cibernetica, teoria della comunicazione, logica matematica), che ne hanno rinforzato la validità scientifica. Questo nuovo modello, il primo e l’unico che postula un’etica universale, abbraccia tutti i valori fondamentali per gestire con efficacia e serenità la vita giovando, grazie alla conoscenza dei meccanismi biologici che regolano il comportamento umano, a tutti gli abitanti del pianeta nei quali induce benessere e beatitudine. L’umanità entrerà così in una nuova era segnata da un sistema di valori positivi, in un nuovo mondo in cui lo strumentario di elaborazione delle azioni umane, cioè il pensiero, è stato epurato dagli elementi inquinanti e da tutte le disfunzionalità. Grazie all’etica universale, un magnifico futuro attende l’uomo contemporaneo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Trattato di etica universale
Trattato di etica universale
novità
Titolo | Trattato di etica universale |
Autore | Franco Bertelli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Progetto Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788833567488 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90