Cosa significa realmente "ciao"? Perché si dice "vecchio come il cucco"? E che vuol dire "avere la coda di paglia"? In questa raccolta di centoquaranta adagi, proverbi, modi di dire, aforismi e curiosità legati alla cultura toscana, l'autore ci insegna l'origine, spesso sorprendente, delle espressioni tipicamente fiorentine ("reggere il moccolo" o "essere ridotti al lumicino") e di altre locuzioni, ormai di uso comune, che risalgono all'antichità o al Medioevo. Un'antologia brillante e curiosa che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.
- Home
- Il segnalibro
- Adagi ma non troppo
Adagi ma non troppo
Titolo | Adagi ma non troppo |
Autore | Franco Ciarleglio |
Collana | Il segnalibro |
Editore | Sarnus |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788856301649 |
Libri dello stesso autore
Adagi allegri andanti. Aforismi, modi di dire, curiosità, massime e burle più o meno fiorentine
Franco Ciarleglio
Sarnus
€10,00
Da piazza della Passera al vicolo dello Scandalo. I 167 nomi più curiosi dello stradario di Firenze
Franco Ciarleglio
Sarnus
€7,00