Il Friuli Venezia Giulia è stato il teatro dei momenti decisivi nella Prima Guerra Mondiale ed ha conservato memoria profonda dei tre anni che cambiarono l'Italia. È passato un quarto di secolo dalla ripresa nella discussione pubblica, politica e culturale, di una tragedia presente nel ricordo e nel sentimento popolare. La fucilazione dei quattro alpini a Cercivento ha assunto la forza del simbolo per denunciare la sorte iniqua accaduta alle 750 vittime della ingiustizia militare sottoposti a processi senza prove e senza diritto alla difesa.
- Home
- Il tempo dell'onore. Il Friuli Venezia Giulia rivendica il diritto alla memoria
Il tempo dell'onore. Il Friuli Venezia Giulia rivendica il diritto alla memoria
Titolo | Il tempo dell'onore. Il Friuli Venezia Giulia rivendica il diritto alla memoria |
Autore | Franco Corleone |
Editore | Menabò |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788831922647 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Decimo libro bianco sulle droghe
Grazia Zuffa, Franco Corleone, Stefano Anastasia, Leonardo Fiorentini, Marco Perduca
Youcanprint
€15,00
€18,00
Un ossimoro da cancellare. Misure di sicurezza e case lavoro
Franco Corleone, Katia Poneti, Grazia Zuffa
Menabò
€15,00
in uscita
Chille 50. La durata è la forma di resistenza di un teatro
Matteo Brighenti, Franco Acquaviva, Franco Corleone, Nino Daniele, Monica Fabbri, Pompeo Martelli, Michele Pascarella, Smone Silani
Pacini Editore
€15,00
€18,00
La sfida democratica. Tredicesimo libro bianco sulle droghe
Grazia Zuffa, Franco Corleone, Stefano Anastasia, Susanna Ronconi
Youcanprint
€16,00
Il carcere e l'isola. Materiali per un progetto dell'ex colonia penale di Pianosa
Marta Marini, Francesca Matracchi, Franco Corleone
Maggioli Editore
€19,00
Droghe e carcere al tempo del Coronavirus. Undicesimo libro bianco sulle droghe
Grazia Zuffa, Franco Corleone, Stefano Anastasia, Susanna Ronconi
Youcanprint
€20,00