Il volume ricostruisce, sulla base di una ricca documentazione edita e inedita, le vicende della democrazia risorgimentale italiana dalla conclusione delle rivoluzioni quarantottesche sino al tentativo insurrezionale milanese del 6 febbraio 1853 e alle sue conseguenze. In queste pagine campeggia la figura di Giuseppe Mazzini, ma il quadro si arricchisce con l'analisi delle posizioni ideali e dell'azione politica degli uomini e dei gruppi che nel campo della democrazia batterono altre strade (da Giuseppe Ferrari e Carlo Cattaneo a Carlo Pisacane). L'opera si colloca come un punto fermo della storiografia risorgimentale relativa agli anni immediatamente successivi al 1848.
- Home
- Ricerche e strumenti
- I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848
I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848
Titolo | I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848 |
Autore | Franco Della Peruta |
Collana | Ricerche e strumenti, 5 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788846456809 |
Libri dello stesso autore
Dall'Europa al mondo. Storia, documenti, problemi. Con laboratorio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Franco Della Peruta, Giorgio Chittolini, Carlo Capra
Mondadori Education
€29,25
Dall'Europa al mondo. Storia, documenti, problemi. Con laboratorio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Franco Della Peruta, Giorgio Chittolini, Carlo Capra
Mondadori Education
€32,60
€38,00
Politica e società nell'Italia dell'Ottocento. Problemi, vicende e personaggi
Franco Della Peruta
Franco Angeli
€48,00
Esercito e società nell'Italia napoleonica. Dalla Cisalpina al Regno d'Italia
Franco Della Peruta
Franco Angeli
€40,50