Nel dicembre 1994 le Edizioni Unicopli pubblicavano un libro collettaneo: il titolo era lo stesso che si trova stampato sulla copertina del presente volume: "Conoscere la Resistenza". Il tentativo, già allora, era stato quello di fornire un'analisi della Resistenza né retorica né ideologica. Il seminario dal quale il libro era nato era stato strutturato in nove lezioni. Si partiva dal concetto di "guerra civile" e delle "tre guerre", che Claudio Pavone aveva già illustrato ampiamente nel suo celebre volume del '91, per poi analizzare le varie modalità della lotta antifascista e partigiana; la Repubblica dell'Ossola; la sinistra dissidente; gli scioperi del '43; il clima sociale dell'immediato dopoguerra; la vita partigiana; la letteratura e il cinema della Resistenza. La successiva ricerca storiografica e documentale, dal 1994 ad oggi, ha approfondito, interpretato, rinnovato molti degli aspetti più propriamente storici del periodo 1943-1945 raccontati nelle lezioni d i allora, che possono risultare al lettore di oggi piuttosto invecchiate. Al contrario, non ci sembrano per nulla superate le "lezioni" di Claudio Pavone, di Franco Fortini, di Gianni Rondolino.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Conoscere la resistenza. Storia, letteratura e cinema della guerra civile in Italia (1943-1945)
Conoscere la resistenza. Storia, letteratura e cinema della guerra civile in Italia (1943-1945)
Titolo | Conoscere la resistenza. Storia, letteratura e cinema della guerra civile in Italia (1943-1945) |
Autori | Franco Fortini, Claudio Pavone, Gianni Rondolino |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Occasioni |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 97 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788840019819 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50