Dopo aver esaminato nel suo insieme il sistema sanzionatorio attualmente in vigore alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. n. 158 del 24 settembre 2015, il testo analizza l'istituto del ravvedimento operoso prendendo a riferimento le circolari e le risoluzioni prodotte, negli anni, dall'Amministrazione finanziaria e approfondendo, rispetto alle diverse fattispecie di violazioni, le modalità di applicazione con utili esempi pratici. Del resto, la riforma dell'istituto del ravvedimento operoso rappresenta un cambiamento importante nel rapporto tra contribuente e Amministrazione finanziaria. Un rapporto che si basa su una nuova logica di "collaborazione" e sullo scambio di informazioni, con l'obiettivo da un lato di contrastare fenomeni evasivi ed elusivi e dall'altro di favorire l'adempimento spontaneo, consentendo al contribuente "non doloso" di correggere i propri errori senza porre vincoli temporali e con una riduzione significativa delle sanzioni.
- Home
- Approfondimenti fisco e previdenza
- Sanzioni e ravvedimento operoso
Sanzioni e ravvedimento operoso
Titolo | Sanzioni e ravvedimento operoso |
Autore | Franco Galvanini |
Collana | Approfondimenti fisco e previdenza, 1 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788873134077 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti
Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi
Edizioni Lavoro
€35,00
Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti
Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi
Edizioni Lavoro
€35,00
Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti
Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi
Edizioni Lavoro
€25,00
Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti
Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi
Edizioni Lavoro
€25,00
Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti
Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi
UTVI
€16,00