Jet-lag significa la coscienza del mondo e allo stesso tempo la non corrispondenza tra i temi dell'esperienza e i tempi veloci di spostamento. Viaggiare è oggi diventato più rischioso e soprattutto più fastidioso. I cento disturbi che assediano il viaggiatore contemporaneo vanno dal mal d'aereo alle punture d'insetti, alla paura dei dirottamenti ai rischi più propriamente culturali; shock di ambientamento, incontro con lingue e mentalità differenti.
- Home
- Variantine
- Jet-lag. Antropologia e altri disturbi da viaggio
Jet-lag. Antropologia e altri disturbi da viaggio
Titolo | Jet-lag. Antropologia e altri disturbi da viaggio |
Autore | Franco La Cecla |
Collana | Variantine |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788833913971 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Magia, scienza e religione nel pensiero occidentale. Una ricerca antropologica
Stanley Jeyaraja Tambiah
Editoriale Jouvence
€20,00