Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ex libris (biblioteche di scrittori)

Ex libris (biblioteche di scrittori)
Titolo Ex libris (biblioteche di scrittori)
Autori , ,
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Collana A tre voci, 11
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 89
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788840014333
 
10,00

 
0 copie in libreria
Per molti secoli le biblioteche degli scrittori sono andate incontro a un processo inevitabile di dispersione. I lasciti pervenuti alle biblioteche (magari con firme di possesso, ex libris, dediche, postille), finivano dispersi nel corpus dei volumi già posseduti. I benefici che possono derivare agli studiosi dall'accesso ai fondi, e anche, sempre più, dalla disponibilità di nuovi, moderni cataloghi e banche dati sono immumerevoli. Le tre biblioteche di cui discorre in questo seminario (Franco Longoni illustra quella del Foscolo, Giorgio Panizza quella di Leopardi, Claudio Vela quella di Gadda) sollecitano qualche riflessione sul problema della conservazione di questi beni preziosi e intendono promuovere la consapevolezza critica necessaria ad attraversare sia i territori talora impervi di un passato neppure troppo remoto (sono numerosi i grandi patrimoni che giacciono pressoché sconosciuti), sia le sterminate ricchezze accumulate nei cosiddetti "archivi del nuovo!".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.