Angelo, il protagonista del romanzo, è un uomo “senza qualità”: un quarantenne d’origine calabrese che tante ne ha viste nella sua ormai non breve esistenza. Ha avuto la fortuna di studiare, di laurearsi, di lavorare come editor presso una casa editrice di Torino. La sua è, comunque, un’esistenza grigia, illuminata solo dalla passione per il melodramma, che coltiva fin da bambino. Un pomeriggio – ha appena intonato una romanza mentre si rade nel bagno –, l’uomo sente suonare alla porta. Immagina che sia il vicino venuto a protestare per il disturbo, ma si trova di fronte una ragazza, Gloriana, che fa di tutto per entrargli in casa. Chi è quella ragazza, che gli chiede di darle lezioni di semantica dei libretti d’opera per aiutarla a preparare la tesi di laurea in Storia dello spettacolo? Angelo accetta l’incarico, ma l’atteggiarsi (involontariamente?) erotico di lei, riaccende nell’uomo desideri e speranze che da tempo aveva accantonato nel buio della sua solitudine. Quando Gloriana se ne rende conto, sparisce, e Angelo la cerca dappertutto. I due si ritroveranno nell’inatteso finale, proprio nel momento in cui i sogni del melomane sembrano realizzarsi.
- Home
- La sezione aurea
- Il melomane
Il melomane
Titolo | Il melomane |
Autore | Franco Pappalardo La Rosa |
Collana | La sezione aurea |
Editore | Achille e la Tartaruga |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788896558997 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le «storie» altrui. Narrativa italiana del penultimo Novecento (77 recensioni e interviste)
Franco Pappalardo La Rosa
Achille e la Tartaruga
€18,00
Cinque studi. Esemplari di narrativa italiana del Novecento
Franco Pappalardo La Rosa
Achille e la Tartaruga
€15,00
Alfonso Gatto. Dal surrealismo d'idillio alla poetica delle vittime
Franco Pappalardo La Rosa
Edizioni dell'Orso
€12,00