In un approccio rigorosamente laico, agile, senza pregiudizi, il libro si rivolge a laici e cattolici, creando le premesse per un nuovo dialogo, capace di produrre movimento politico. I "portici" sono un "luogo" dove fiutare il futuro e sospingono in campo aperto, dove è possibile misurarsi e appassionarsi. Indicano un gesto di speranza, una chiamata a fare, ma sono anche un segnale di allarme lanciato ad una comunità che non riesce a comunicare quanto sarebbe necessario. Oltre alle riflessioni personali dell'Autore sulla situazione attuale della politica, il testo rappresenta la sua lunga esperienza ai margini della politica militante, dove essa si mescola con l'attività sociale, con l'impegno nel volontariato, con lo sforzo di cambiare le cose attraverso un'azione diretta e concreta. Un libro che afferra e vuole essere letto tutto d'un fiato, ma, nel contempo, può essere ripreso e approfondito per i densi spunti di riflessione che contiene.
- Home
- Le tessere e il mosaico
- Portici. Politica vecchia nuova passione
Portici. Politica vecchia nuova passione
Titolo | Portici. Politica vecchia nuova passione |
Autore | Franco Vaccari |
Collana | Le tessere e il mosaico, 9 |
Editore | AVE |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788882843878 |
€7,00
Libri dello stesso autore
L'approccio relazionale al conflitto. Quattro lezioni sul Metodo Rondine
Franco Vaccari
Franco Angeli
€18,00
Ecologia del conflitto. L'approccio alla relazione secondo il Metodo Rondine
Franco Vaccari
Il Mulino
€20,00
Lumpenfotografie. Per una fotografia senza vana gloria. Ediz. italiana e inglese
Simone Menegoi, Franco Vaccari
P420 Arte Contemporanea Libri
€20,00
Metodo rondine. La trasformazione creativa dei conflitti. Ediz. italiana e inglese
Franco Vaccari
Pazzini
€17,00