Il libro parte dalla contestata esibizione alla Bussola del 1975 e dai primi concerti "militanti", si passa alle scandalose nozze fra rock e canzone del tour con la PFM e si approda a "Creuza de mä" e agli spettacoli sempre più sofisticati con la musica di "Le nuvole" e di "Anime salve"; fino all'ultima volta che Fabrizio scese da un palco, quel 24 agosto del 1998 a Saint Vincent. Una ricerca basata sui resoconti "in diretta" di quotidiani e riviste dell'epoca e sulle memorie intense di tanti musicisti che hanno accompagnato De André in scena e di molte persone che lo hanno incontrato, conosciuto, frequentato. Intervistati apposta per questo libro, offrono informazioni spesso inedite che rivelano sfaccettature sorprendenti dell'uomo e dell'artista. Qualche dettaglio è ancora da scoprire, qualche data attende definitiva conferma ma quello che c'è è un tesoro ricchissimo: date, scalette, storie, aneddoti, locandine, rare memorabilia da collezionista.
Fabrizio De André in concerto
Titolo | Fabrizio De André in concerto |
Autori | Franco Zanetti, Claudio Sassi |
Collana | Bizarre |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788809062115 |
Libri dello stesso autore
Ma c'è qualcosa che non scordo. Lucio Battisti. Gli anni con Mogol
Renzo Stefanel, Franco Zanetti
Arcana
€12,50
Il libro nero dei Rolling Stones. La storia e le storie di tutte le canzoni
Paolo Giovanazzi
Giunti Editore
€19,90
Il libro (più) bianco dei Beatles. La storia e le storie di tutte le canzoni
Franco Zanetti
Giunti Editore
€22,00