"Eugénie de Franval", "Florville e Courval", "Dorgeville": tre perfetti marchingegni narrativi (originariamente contenuti nella raccolta "I crimini dell'amore", 1800) in cui Sade dà prova di un savoir faire letterario degno dei più grandi romanzieri della sua epoca. Lontano dalla prolissità e dall'oltranzismo delle sue pubblicazioni clandestine, il Divin marchese si affida qui all'allusione, all'ellissi e persino alla suspense per sovvertire convenzioni letterarie e sociali, dischiudendoci con illuministica ironia le quinte teatrali dell'ipocrisia e della moralità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa erotica
- I crimini dell'amore
I crimini dell'amore
| Titolo | I crimini dell'amore |
| Autore | François de Sade |
| Curatore | Filippo D'Angelo |
| Argomento | Narrativa Narrativa erotica |
| Collana | Kreuzville, 6 |
| Editore | L'orma |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 12/2014 |
| ISBN | 9788898038466 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Soggiorno napoletano. La città nella dissacrante descrizione del Marchese de Sade
François de Sade
Edizioni Intra Moenia
€10,00

