Il viaggio che François Levaillant compì tra il 1783 ed il 1785 rappresenta il culmine delle sue attività di esploratore e scienziato. Probabilmente la gratificazione più grande, per il bambino nato e cresciuto tra le foreste del Surinam, è di aver potuto lasciare, grazie ai suoi studi proseguiti fino all'età matura, un'eredità culturale che a tutt'oggi deve essere ancora del tutto valutata. Infatti, per quanto i suoi sforzi maggiori siano stati volti ad ampliare le conoscenze di territori allora solo parzialmente esplorati, il moderno approccio alla ricerca scientifica, basato sull'esame delle nuove scoperte nel loro ambiente d'origine, costituisce il suo più grande contributo al progresso di varie discipline, dalla botanica alla zoologia fino all'etnologia.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Secondo viaggio nell’interno dell’Africa pel Capo di Buona Speranza, negli anni 1783, 1784, 1785
Secondo viaggio nell’interno dell’Africa pel Capo di Buona Speranza, negli anni 1783, 1784, 1785
Titolo | Secondo viaggio nell’interno dell’Africa pel Capo di Buona Speranza, negli anni 1783, 1784, 1785 |
Autore | François Levaillant |
Curatore | Vezio Vascotto |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Antipodes |
Formato |
![]() |
Pagine | 353 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9791280057723 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00