Questi racconti, al loro apparire, ebbero subito l'effetto di "un colpo d'ascia in un mare di ghiaccio". Dopo di essi, quella che si continuò a chiamare letteratura non fu più la stessa. Con la secchezza stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e scrittura. Non rifugio o medicamento per le ferite dell'esistenza quotidiana, non strategia di appropriazione di sé e della propria identità , la letteratura si fa per lui discesa agli inferi dell'umano. Come cognizione del negativo, la scrittura si trasforma così, per Kafka, in un "assalto al confine estremo": un confine contro il quale si infrange.
- Home
- Biblioteca economica Newton
- La metamorfosi e altri racconti
La metamorfosi e altri racconti
Titolo | La metamorfosi e altri racconti |
Autore | Franz Kafka |
Traduttori | L. Coppè, G. Raio |
Collana | Biblioteca economica Newton, 91 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 01/2007 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788881834075 |
€5,00