Più, forse, di ogni altra pratica sportiva, il surf evoca l’essenza drammatica della vita: il dramma è lo spettacolo di un’azione il cui svolgimento resta fino alla fine, per i protagonisti e per gli spettatori, imprevedibile e inatteso, e i cui momenti di tensione succedono alle riprese. Il surfista che compie evoluzioni sull’onda è l’espressione di ogni uomo posto di fronte ai rischi della vita, ora felice - che deve cogliere, ora infelice - che deve evitare o sopportare.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Filosofia del surf
Filosofia del surf
| Titolo | Filosofia del surf |
| Autore | Frederic Schiffter |
| Traduttore | Marta Albertella |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Nugae |
| Editore | Il Nuovo Melangolo |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 07/2021 |
| ISBN | 9788869833045 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

