Con i versi di una ballata, che a stento riescono a contenere l’impeto affabulatorio, Friedrich Dürrenmatt, come già nella Morte della Pizia, si inoltra sul terreno del mito. Il suo minotauro, creatura terrifica e insieme innocente, imprigionato in un labirinto che è un intricato gioco di specchi, si dibatte alla ricerca di una via d’uscita, in primo luogo da se stesso. E nel turbine di immagini in cui il mostro si perde, e si scopre, il mito rifulge di nuova luce.
- Home
- PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
- Minotauro. Una ballata. Testo tedesco a fronte
Minotauro. Una ballata. Testo tedesco a fronte
| Titolo | Minotauro. Una ballata. Testo tedesco a fronte |
| Autore | Friedrich Dürrenmatt |
| Traduttore | Donata Berra |
| Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 763 |
| Editore | Adelphi |
| Formato |
|
| Pagine | 78 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788845935732 |
Libri dello stesso autore
La promessa letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Friedrich Dürrenmatt
Emons Edizioni
€14,90
L'incarico ovvero Sull'osservare di chi osserva gli osservatori. Novella in ventiquattro frasi
Friedrich Dürrenmatt
Adelphi
€16,00

