Dopo il "Gusto della Vita" dedicato all'importanza della alimentazione durante i trattamenti anticancro, con lo scopo di far riscoprire il piacere della convivialità e della buona tavola anche nei momenti di difficoltà e inappetenza, s'imponeva la necessità di affrontare il tanto dibattuto problema di un sano ed equilibrato stile di vita come ausilio a prevenire alcune malattie, tra cui i tumori. Molto demonizzata oggi l'alimentazione, quasi fosse la causa d'ogni male. Molti sono i luoghi comuni che estremizzano le restrizioni alimentari senza alcun reale fondamento scientifico, molti i pregiudizi alimentari mortificanti e controproducenti. Meglio riscoprire il grande ruolo protettivo e preventivo della "dieta", intesa secondo il significato che la medicina tradizionale greca dava a questo termine. Questo piccolo manuale intende riproporre lo stile di vita in tutta la sua potenzialità di prevenzione, recuperando attenzione al cibo e all'attività fisica, garantendo le possibilità di scelta individuali, consapevoli della ricaduta collettiva dei nostri comportamenti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Il piacere di prevenire con il «gusto della vita»
Il piacere di prevenire con il «gusto della vita»
| Titolo | Il piacere di prevenire con il «gusto della vita» |
| Autori | Fulvia Pedani, Andrea Pezzana |
| Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Liberodiscrivere edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788873884149 |
€10,00
0 copie in libreria

