Il modo con cui le diverse amministrazioni si rapportano reciprocamente e condividono tempi, modalità e contenuti della loro azione forma tradizionale oggetto, nel dibattito italiano, di un'attenzione specifica. Si tratta di un tema che ha attraversato molte "stagioni" e che, come tale, si è rivelato strumentale alla discussione di questioni concettualmente assai distanti. Le riforme amministrative e costituzionali che si sono succedute dal 1990 al 2001 hanno stimolato nuovamente la discussione, fornendo ai problemi di coordinamento nuovi ambiti di sperimentazione, specialmente con riferimento alle relazioni tra i diversi livelli territoriali di governo e le rispettive politiche pubbliche. Anche lo studio dell'integrazione europea e delle differenti opzioni di contatto e di collaborazione che in quel contesto si offrono alle istituzioni e agli "organismi" facenti capo a Bruxelles, da un lato, e alle amministrazioni degli Stati membri, dall'altro, costituiscono, per la riflessione sul coordinamento amministrativo, un'arena di sicuro interesse. Essa consente, peraltro, di comparare efficacemente le specificità che sul punto presentano i singoli approcci nazionali. Un ulteriore allargamento della prospettiva, dovuto in particolare all'impatto delle tante esperienze giuridiche riconducibili al cosiddetto "diritto amministrativo globale", consente, oggi, di apprezzare la rilevanza teorico-generale dell'argomento.
Il coordinamento amministrativo. Dinamiche e interpretazioni
Titolo | Il coordinamento amministrativo. Dinamiche e interpretazioni |
Autore | Fulvio Cortese |
Collana | Diritto, 7 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788820409449 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Commentario breve al codice del processo amministrativo
Giandomenico Falcon, Fulvio Cortese, Barbara Marchetti
CEDAM
€160,00
Le definizioni nel diritto. Atti delle Giornate di studio (30-31 ottobre 2015)
Editoriale Scientifica
€30,00
Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza. Un'introduzione
Damiano Florenzano, Donata Borgonovo Re, Fulvio Cortese
Giappichelli
€17,00
€45,00