Nella attuale realtà sanitaria medici ed operatori sanitari ed assistenziali lavorano a contatto con colleghi stranieri ed esiste il vasto settore dell'assistenza continuativa a domicilio alle persone anziane ed invalide, da tempo ormai di pressoché esclusiva competenza di personale femminile straniero, la cosiddetta "badante". II manuale è stato redatto da operatori stranieri (soprattutto infermieri professionali, ma anche medici e personale di assistenza), suddivisi in piccoli gruppi a seconda della loro specifica lingua (italiano, rumeno, spagnolo, inglese, francese, russo, polacco, arabo). Il testo è stato preparato definendo i termini e le frasi che potevano risultare di qualche utilità pensando alle professioni svolte ed alle situazioni in cui potevano risultare necessarla. Sono state così raccolte circa 2000 parole riconducibili a malattie, sintomi, terapie, anatomia, strumenti sanitari, figure professionali, alimenti, abbigliamento.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- To take care. Piccolo vocabolario multietnico sanitario e assistenziale
To take care. Piccolo vocabolario multietnico sanitario e assistenziale
Titolo | To take care. Piccolo vocabolario multietnico sanitario e assistenziale |
Autori | G. Carlo Giuliani, Laura Palazzi |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Editore | Cortina (Torino) |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788882391218 |
Libri dello stesso autore
Nei giardini che nessuno sa. Quasi un manuale per le terapie complementari in geriatria
G. Carlo Giuliani, Laura Palazzi
Cortina (Torino)
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00