Un affascinante percorso tra le chiese livornesi sorte (o "rinate") in età granducale: punti forti dell'urbanistica cittadina attorno ai quali la città si sviluppa, scrigni di importanti opere d'arte, ma anche luoghi privilegiati per la vita civile e non solo religiosa. Le chiese livornesi dunque vengono viste come il più vivo, immediato e autorevole luogo di documentazione di quello spirito di amore per i valori religiosi, artistici e civici espressi dai progenitori di questa città multiculturale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Chiese a Livorno in età granducale. Secoli XVII-XIX
Chiese a Livorno in età granducale. Secoli XVII-XIX
Titolo | Chiese a Livorno in età granducale. Secoli XVII-XIX |
Autore | G. Giacomo Panessa |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Percorsi nella storia |
Editore | Debatte |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788862971003 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Nazioni e consolati in Livorno. 400 anni di storia in occasione del 4º centenario del corpo consolare
G. Giacomo Panessa
Books & Company
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90