Scrittore e inviato speciale, Gian Luigi Piccioli è un viaggiatore che ha esplorato i territori della creatività letteraria e le latitudini magiche e misteriose dell'Africa, del Vicino ed Estremo Oriente e dell'America Latina. Dal suo osservatorio a cavallo tra due millenni, Piccioli ha raccontato i tempi diversi e simultanei della sua epoca, e nei suoi romanzi ha affrontato i temi dell'industria, del potere, dell'infanzia, della natura e della storia, arrivando a riflettere sulla nascita dell'idea stessa di Europa e sui rapporti tra scienza e conoscenza. Testimone di una stagione culturale che gli ha permesso di dialogare con personalità di prima grandezza - da Primo Levi a Italo Calvino, da Alberto Moravia a Guglielmo Petroni, da Paolo Volponi a Niccolò Gallo sino a Enrico Mattei, Attilio Bertolucci e Arnoldo Mondadori in questo libro Piccioli "cede" alle mie insistenze giornalistiche, e con la misura che gli è propria schiude le porte della sua officina intellettuale e della sua esperienza di uomo intorno al mondo. Con un'intervista sull'Africa ad Alberto Moravia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tempi simultanei. Libri e viaggi di uno scrittore
Tempi simultanei. Libri e viaggi di uno scrittore
Titolo | Tempi simultanei. Libri e viaggi di uno scrittore |
Autori | G. Luigi Piccioli, Simone Gambacorta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Gli alberi. Saggi, 6 |
Editore | Galaad Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895227634 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90