Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Assalto alla stampa. Controllare i media per governare l'opinione pubblica

Assalto alla stampa. Controllare i media per governare l'opinione pubblica
Titolo Assalto alla stampa. Controllare i media per governare l'opinione pubblica
Autore
Collana Strumenti/Scenari, 43
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 191
Pubblicazione 04/2004
ISBN 9788822053435
 
20,00

Il controllo dei mezzi di comunicazione, la creazione di un impero editoriale, l'emarginazione dei giornalisti scomodi. Silvio Berlusconi continua a dare l'assalto alla stampa, mentre le voci libere spariscono. Una strategia che sembra attuare fedelmente il Piano di Rinascita ideato da Licio Gelli quando assunse il controllo della Rizzoli-Corriere della Sera. Alla ricostruzione del contesto storico nel quale operava la P2 e delle modalità di acquisto della Rizzoli, segue l'analisi delle ingerenze del presidente del Consiglio sulla stampa e sui giornalisti, da Biagi al recente allontanamento di De Bortoli dal "Corriere della Sera". Un'indagine che dimostra come la stampa e i mass-media siano utilizzati non come mezzi di informazione, ma come strumento di potere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.