Il gesto eroico di Oskar Schindler, che salvò centinaia di ebrei dalla Shoa, venne riconosciuto e commemorato con un albero nel Giardino dei giusti solo alcuni anni fa. Ma la storia dell'imprenditore tedesco e della sua famosa lista non è altro che una delle molte vicende di piccoli eroismi quotidiani che durante l'ultima guerra hanno salvato la vita a migliaia di persone. Un uomo, di nome Moshe Bejski, uno dei tanti che fece parte della "lista di Schindler", giunto in Israele alla fine della guerra, ha dedicato la sua vita per ritrovare e commemorare i "giusti" di ogni parte del mondo, perché di essi non fosse persa la memoria e perché per sempre il popolo ebraico potesse essere loro grato. Questo libro ricostruisce la sua vicenda.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti
Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti
Titolo | Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti |
Autore | Gabriele Nissim |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Oscar storia, 325 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788804525684 |
€11,00
Libri dello stesso autore
L'uomo che fermò Hitler. La storia di Dimitar Pesev che salvò gli ebrei di una nazione intera
Gabriele Nissim
Mondadori
€15,00
La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del Novecento
Gabriele Nissim
Mondadori
€15,00
La memoria del bene e l'educazione alla responsabilità personale
Gabriele Nissim
La Compagnia della Stampa
€5,00
Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti
Gabriele Nissim
Mondadori
€14,00
La lettera a Hitler. Storia di Armin T. Wegner, combattente solitario contro i genocidi del Novecento
Gabriele Nissim
Mondadori
€20,00
Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Gabriele Eschenazi, Gabriele Nissim
Mondadori
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90