L'esperienza umana può essere interamente compresa fra i due poli dell'attaccamento al mondo - almeno a ciò che del mondo si predilige - e della tensione verso qualcosa che nel mondo non c'è, che nessuna cosa e nessun evento possono restituire: nella polarità di mondo e al di là del mondo. E si tratta appunto di una polarità, di due istanze che trovano ciascuna nella coesistenza con l'altra la propria misura e la stessa possibilità di sussistere.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Infinità e vaghezza
Infinità e vaghezza
Titolo | Infinità e vaghezza |
Autore | Gabriele Pulli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Inconscio e cultura, 33 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788820770280 |
Libri dello stesso autore
Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio. A partire dall'opera di Emanuele Severino
Gabriele Pulli
Mimesis
€12,00
€17,00
€17,50
Sull'immagine Eraclito, Priest, Matte Blanco, Freud, Sartre, Cassirer, Kandinsky, Bucci
Gabriele Pulli
Liguori
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90