Questo libro parla di marmo e degli uomini che lo lavorano. Lo fa attraverso la biografia personale e professionale del "maestro" Lino Rossini. Lino, e il figlio Nicolao che ne continua il "mestiere", è uno degli uomini rappresentanti di oltre venti generazioni di scalpellini che in seicento anni hanno "servito" il Duomo di Milano e con il loro lavoro hanno onorato l'Ossola. Una specie in via di estinzione? Se ciò avvenisse l'Italia si troverebbe più povera. Oltre all'arte e all'orgoglio per un mestiere antico, questo libro trasmette un messaggio di alto valore etico alle giovani generazioni: in tempi di alta velocità e sofisticata tecnologia, è ancora possibile vivere della lentezza di un lavoro manuale ben fatto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Candoglia. Polvere di marmo. Lino Rossini
Candoglia. Polvere di marmo. Lino Rossini
Titolo | Candoglia. Polvere di marmo. Lino Rossini |
Autore | Gabriele Reina |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Orizzonti |
Editore | Omega |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788872415344 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90