"Venne ad accogliermi al cancello quando fui portata all'istituto Santa Maria di Lora, appena sopra la città. Avevo dodici anni." Suor Elvezia è una presenza che accompagna la vita della narratrice dall'infanzia: un rapporto delicato, ma tutt'altro che privo di contraddizioni. "'Dovrebbe scrivere un libro sull'Elvezia', disse il signor Lombardi mentre mi riaccompagnava a casa. "Sì, - risposi soprappensiero, - ma ho bisogno che muoia." Mi guardò spaventato e cercai di spiegarmi: non volevo che l'Elvezia morisse. Ma per scrivere di lei avevo bisogno che non ci fosse più. Che fosse lontana per sempre. Non mi sembrò convinto e seguì un silenzio pieno di imbarazzo. Giunti sotto casa, ci salutammo, a disagio tutti e due." Il libro alla fine è stato scritto, è un racconto fedele e tenero, specchio non solo di intense vicende personali, ma anche di una città - Como - e di un mondo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nessuno da baciare
Nessuno da baciare
Titolo | Nessuno da baciare |
Autore | Gabriella Baracchi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | NodoLibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788871852027 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90