Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nero è lugubre prima ancora di essere nero. L'espressività: teoria e ricerca

Il nero è lugubre prima ancora di essere nero. L'espressività: teoria e ricerca
Titolo Il nero è lugubre prima ancora di essere nero. L'espressività: teoria e ricerca
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Monolite
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788873310587
 
21,00

"L'espressione è rimasta, in psicologia, straniera": così Rudolf Arnheim si esprimeva nel 1964, ponendo l'accento su un curioso atteggiamento di ambivalenza che di fatto ha contraddistinto, chi ha operato in questo ambito tematico. La psicologia, infatti, è talora apparsa come combattuta tra il cimentarsi col tema dell'espressività data la sua rilevanza per la comprensione degli stati mentali altrui e delle condotte sociali e il tenerlo a una distanza di sicurezza: per una sorta di critica interna alla eccessiva semplificazione delle variabili nelle indagini empiriche. Nell'intento di superare le antiche riserve e i pregiudizi verso l'espressione, intesa come un epifenomeno e quasi un "lusso" della condotta, questo volume presenta nove lavori che, prodotti nell'arco di un quarantennio (1961-2000), possono costituire una griglia utile ad orientare il lettore sulle situazioni in cui l'espressività è stata studiata, sui metodi d'indagine adottati, sulle tipologie di spiegazione elaborate: dalle riflessioni e dalle prime sperimentazioni condotte avendo come quadro teorico di riferimento la Gestalttheorie, fino ad alcune considerazioni e aperture di prospettiva più recenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.