La Primavera di Zagabria racconta un movimento politico e studentesco, una richiesta di democrazia e indipendenza nella Jugoslavia federale di Tito e la sua dura repressione. Protagonisti due giovani studenti, due personaggi immaginari che in un gioco di specchi riflettono la vita di personaggi veri, e viceversa. Su tutti loro si abbatte la furiosa reazione del regime che arresta, perseguita, minaccia e distrugge le vite di migliaia di persone. Il silenzio assordante del mondo occidentale e il silenzio imposto da Tito viaggiano di pari passo e la Primavera croata viene taciuta dal mondo intero. Passeranno due decenni, fino alla guerra che smembrerà la Jugoslavia e farà riemergere antiche ferite e vecchi rancori. In un viaggio nella memoria e nella storia, il protagonista scopre un’amara verità e trova una nuova consapevolezza nel crepuscolo della sua vita.	 
			
    
    
    - Home
- La primavera di Zagabria
La primavera di Zagabria
| Titolo | La primavera di Zagabria | 
| Autore | Gabriella Chmet | 
| Editore | Luglio (Trieste) | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 132 | 
| Pubblicazione | 01/2022 | 
| ISBN | 9788868033194 | 

