Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il costituzionalismo moderno può sopravvivere?

Il costituzionalismo moderno può sopravvivere?
Titolo Il costituzionalismo moderno può sopravvivere?
Autore
Collana Libri del tempo, 473
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 201
Pubblicazione 04/2013
Numero edizione 5
ISBN 9788858106723
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tanto i processi di mondializzazione del diritto quanto la mutazione dei presupposti del costituzionalismo nazionale, rendono sempre più complesso far valere la 'superiorità' dei principi presenti nelle costituzioni nazionali, determinando una progressiva e apparentemente inarrestabile caduta della loro forza prescrittiva. Il diritto costituzionale, perduta la sua vitalità originaria, si mostra così un diritto debole. Ma un'altra ragione spiega la crisi odierna. Il costituzionalismo si è affermato nel corso della storia della modernità in quanto mezzo per la realizzazione dei diritti. Inevitabile diventa chiedersi se c'è ancora un progetto al tempo del disincanto e quali siano i soggetti che nell'epoca attuale possono dare forza materiale al costituzionalismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.