I fenomeni culturali e tecnologici che attraversano la società contemporanea sono il sintomo di profondi cambiamenti nei confronti dei quali gli schemi interpretativi del passato sono insufficienti. "Postmoderna" è una delle caratterizzazini possibili per la situazione in cui viviamo. "Postmoderno" è così, negativamente, un modo per sottolineare l'inadeguatezza della concettualità moderna a cogliere appieno la specificità del mondo contemporaneo; ma è anche, positivamente, la proposta di un rapporto con esso e con il suo passato - la modernità, appunto - né regressivo né nostalgico.
- Home
- I fili del pensiero
- Il postmoderno. Il pensiero nella società della comunicazione
Il postmoderno. Il pensiero nella società della comunicazione
Titolo | Il postmoderno. Il pensiero nella società della comunicazione |
Autore | Gaetano Chiurazzi |
Collana | I fili del pensiero |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-199 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788842495888 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
Jacques Derrida
Raffaello Cortina Editore
€24,00
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
Jacques Derrida
Raffaello Cortina Editore
€25,00
€10,00