Le trasformazioni e le continuità sociali durante la tarda antichità sono osservate nel volume mediante lo studio della sfera matrimoniale e dei testi normativi. Nella prima parte dell'opera è condotta una riflessione sullo statuto documentario dei canoni, quindi sulle potenzialità e sui limiti di tale produzione in chiave storico-sociale; nella seconda parte, invece, sono analizzate singole tematiche riguardanti la sfera matrimoniale. Tali sezioni trattano non solo della storia del matrimonio giuridicamente legittimo (iustae nuptiae), ma riguardano anche le sue alternative o i suoi divieti. Le tematiche consentono una visione più approfondita delle strutture sociali su cui le scritture normative cristiane e imperiali intervenivano.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Unioni tardoantiche. Documenti conciliari e giuridici per una storia sociale del matrimonio nella tarda antichità
Unioni tardoantiche. Documenti conciliari e giuridici per una storia sociale del matrimonio nella tarda antichità
Titolo | Unioni tardoantiche. Documenti conciliari e giuridici per una storia sociale del matrimonio nella tarda antichità |
Autore | Gaetano Colantuono |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Itinerarium historiae, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788825507904 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00