Andavano di moda il jazz, il charleston, i gangster, i rapimenti, i bar clandestini, le gonne corte, le donne che avevano i capelli tagliati da uomo, sniffavano cocaina e andavano a letto con chiunque a loro piacesse. Edna St. Vincent Millay aveva in sé tutte queste caratteristiche e ne era in un certo qual modo la portabandiera, i suoi versi erano letti in tutte le università americane anche perché, con coraggio, si era schierata contro l'esecuzione di Sacco e Vanzetti e si era impegnata politicamente a favore dell'intervento americano contro il nazismo durante la seconda guerra mondiale. In questa biografia, l'autrice ha voluto raccontare la vita, gli amori, il lavoro, la poesia di una donna straordinaria e poco conosciuta nel nostro paese.
Tra breve io ti scorderò, mio caro. La storia di Edna St. Vincent Millay, una poetessa nella New York dell'età del jazz
Titolo | Tra breve io ti scorderò, mio caro. La storia di Edna St. Vincent Millay, una poetessa nella New York dell'età del jazz |
Autore | Gaia De Beaumont |
Collana | Gli specchi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 131 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788831783538 |