Sapevi che l’origine della scrittura avvenne in ben quattro zone diverse del mondo? Possiamo datare la nascita di questa materia attorno al 3400 a.C. e tutt’oggi la utilizziamo per parlare, per pubblicizzare… Mi sto avvalendo della scrittura anche ora. Cosa è accaduto in questo tempo? Dalle pitture rupestri, al libro. Dalla calligrafia manuale alla stampa tipografica. Per merito di questa evoluzione, oggi, la scrittura è sulla bocca e sul telefono di tutti, è parte integrante dei mass-media. La svolta ultima della stampa, infatti, è proprio questa: con la rivoluzione digitale se già prima era disponibile a molti, oggi è veramente accessibile ad ogni persona al mondo.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La storia della scrittura. Un viaggio dalle pitture rupestri all'era digitale
La storia della scrittura. Un viaggio dalle pitture rupestri all'era digitale
Titolo | La storia della scrittura. Un viaggio dalle pitture rupestri all'era digitale |
Autore | Gaia Maccagnani |
Curatore | Federico Falciani |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Unità di pensiero |
Editore | Psicografici |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791280354723 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90