In seguito a due improvvise perdite famigliari, Gaia Trussardi è precipitata in un vortice di dolore e paura. Ovunque andasse, la morte pareva inseguirla quasi fosse una persona in carne e ossa, una “sorella siamese”. Ormai adulta, Gaia, in un gesto coraggioso e intimo, le scrive una lettera: Cara Morte, amica mia. Un racconto fatto di ricordi, da cui emergono domande esistenziali, e dove lei, la morte, è chiamata a vivere i momenti più significativi della vita. Da persecutrice si è forse trasformata in quell’amica in grado di stimolare quesiti e indirizzarne le risposte.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cara morte, amica mia
Cara morte, amica mia
Titolo | Cara morte, amica mia |
Autore | Gaia Trussardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Brioschi |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791255661047 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90