"Il Libro dell'Es" è uno strano oggetto letterario che rifugge ogni tipo di definizione tradizionale, in bilico tra il romanzo epistolare, il resoconto pseudoscientifico dell'attività medica di un analista, un trattato sull'inconscio umano e la sua maniera di abitarci e la narrazione autobiografica delle vicende del protagonista. L'Es sarebbe una sorta di forza estesa alla natura, che anima e dà vita al mondo e a tutto quello che esso contiene. Con quest'opera Groddeck non intende superare gli specialisti della materia, gli esperti di psicoanalisi, non si rivolge a un'élite avvezza ai discorsi sull'inconscio, egli mira piuttosto a un pubblico molto più ampio, di cui fa parte la spettabile ma assai curiosa amica immaginaria a cui le sue lettere sono indirizzate. Il lettore può ben immaginare quale scossone possa aver rappresentato parlare tanto apertamente di inconscio, per di più a un'ipotetica interlocutrice donna, nel lontano 1923. Non stupisce che il libro venne, infatti, messo al bando dal Nazionalsocialismo e bruciato insieme alle altre opere di Groddeck.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il libro dell'Es
Il libro dell'Es
Titolo | Il libro dell'Es |
Autore | Georg Groddeck |
Curatore | Marta Seravalli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Grande biblioteca Rusconi |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788818034196 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00