Se Shelley teorizzava il poeta come "legislatore segreto", Byron con le sue opere e i suoi gesti - il gran teatro di sé, il variopinto caravanserraglio di domestici, medico personale, cani e altre specie con cui attraversava l'Europa - è stato il legislatore manifesto: un legislatore paradossale, provocatorio e vibrante, come il suo primo discorso alla Camera dei Lord - un ribelle, un eslege che affascinava con i suoi versi e i suoi eroi "normativi" chi non osava sottrarsi al giogo delle regole correnti. È difficile dire quanto di un poeta che è stato così noto e apprezzato e di così vasta influenza, sia ancora leggibile oggi. Certo è che il byronismo come un veleno vitale è corso, per tutto l'Ottocento, nelle vene di poeti europei e americani - basti pensare a Poe, a Baudelaire -, anche se nei loro versi si trova filtrato in più elaborate quintessenze.
- Home
- Grandi tarsie
- Il sogno e altri pezzi domestici. Testo inglese a fronte
Il sogno e altri pezzi domestici. Testo inglese a fronte
| Titolo | Il sogno e altri pezzi domestici. Testo inglese a fronte |
| Autore | George G. Byron |
| Illustratore | N. Watkins |
| Traduttore | F. Dalessandro |
| Collana | Grandi tarsie, 4 |
| Editore | Il Labirinto |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788889299524 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il primo vampiro
George G. Byron, John William Polidori, Samuel Taylor Coleridge, John Keats, Bram Stoker
Gallucci Bros
€12,50
I ragazzi che amavano il vento. Testo inglese a fronte
Percy Bysshe Shelley, John Keats, George G. Byron
Feltrinelli
€9,00
Villa Diodati Files. Vampiri e altri parassiti (1818-19)
John William Polidori, George G. Byron
Nova Delphi Libri
€17,00

